Desideriamo accompagnare e offrire gratuitamente tempo e competenze al servizio di imprenditori in difficoltà.
Crediamo che la condivisione e la solidarietà siano – soprattutto in periodi di crisi – valori preziosi, anche quando permettono alle micro e piccole imprese di risparmiare ulteriori spese in una fase di emergenza.
Siamo convinti che il risanamento di una azienda avrà una ricaduta positiva su tutto il territorio, in particolare sulle famiglie di coloro che lavorano in azienda e in tutta la filiera produttiva.
Per questo il nostro agire non sarà motivato da interessi nascosti o personali, ma esclusivamente dal bene comune in piena trasparenza e in coerenza con i motivi che ci ispirano.
Vogliamo offrire un aiuto alle micro e piccole imprese nel pieno rispetto e tutela delle persone, del titolare, dei collaboratori e dipendenti, e del buon nome dell’azienda, cercando di custodire con discrezione e riservatezza eventuali difficoltà che possono emergere.
La nostra disponibilità e il libero servizio si fondano esclusivamente su un rapporto di fiducia reciproca.
A fronte di eventuali difficoltà o incomprensioni sarà nostra guida il dialogo e la condivisione di un cammino insieme.
Alla fine e quando non sarà più necessario il nostro contributo, saremo contenti di poter dire: “abbiamo fatto quello che dovevamo e potevamo fare”.
A questo progetto possono contribuire e partecipare con libertà e spirito di servizio altri professionisti che si riconoscono nella chiamata, nello scopo e nello stile di professionisti che consapevoli dei propri talenti li pongono gratuitamente a servizio di altri.